“Ad ogni crisi la sua soluzione: gli strumenti per risanare la tua azienda”
Concordato preventivo
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare, che consente all’imprenditore di evitare il fallimento attraverso un accordo con i creditori.
Questo tipo di procedura, alternativa al fallimento, comporta numerosi vantaggi per l’imprenditore in grave difficoltà. Rispetto al fallimento, il concordato consente di:
- evitare i risvolti penali, possibili in caso di fallimento;
- ridurre le posizioni debitorie prive di garanzia e di usufruire della transazione fiscale;
- non preclude la possibilità dell’imprenditore di assumere nuove cariche e intraprendere nuove iniziative imprenditoriali;
- permette di valorizzare gli asset aziendali e dare continuità all’attività;
- consente di risolvere in tempi più rapidi la situazione;
- permette di raggiungere un maggior grado di soddisfazione dei creditori, favorendo eventuali futuri rapporti.